Ortopedia e traumatologia

Ortopedia e traumatologia

Ortopedia e traumatologia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
46,55 €
Spedizione gratuita

Ortopedia e traumatologia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
46,55 €
Spedizione gratuita

Ortopedia e traumatologia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ortopedia e traumatologia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ortopedia e traumatologia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 46,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ortopedia e traumatologia oscilla tra 46,55 €€ - 46,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ortopedia i traumatologia dziecięca Podręcznik dla studentów
Ortopedia i traumatologia dziecięca Podręcznik dla studentów
19,75 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Biomateriali in ortopedia e traumatologia
Biomateriali in ortopedia e traumatologia
26,60 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Core curriculum. Ortopedia e traumatologia
Core curriculum. Ortopedia e traumatologia
31,54 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,06 €
Manuale di ortopedia e traumatologia
Manuale di ortopedia e traumatologia
34,11 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Quaderni dello Strumentista - Ortopedia & Traumatologia
Quaderni dello Strumentista - Ortopedia & Traumatologia
18,72 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ortopedia e traumatologia

Offerta più conveniente

«Questa quarta edizione del volume "Ortopedia e Traumatologia"" è stata redatta perché, analizzando l'edizione precedente, ci siamo resi conto che sarebbe stato meglio ridurla. Il motivo è che, nel corso degli anni, erano stati aggiunti, prima la sezione Tavole Sinottiche e più recentemente dei nuovi capitoli, che avevano appesantito il volume. Per le Tavole Sinottiche, ne abbiamo preservata l'integrità perché riteniamo che siano un valido ausilio per identificare gli aspetti rilevanti delle varie patologie ortopediche, oltre che per la preparazione dell'esame di profitto. I nuovi capitoli erano indubbiamente interessanti poiché ampliavano la conoscenza della materia, ma questo obiettivo, se è valido per specializzandi o specialisti, non è apparso necessario per studenti universitari. Questi devono apprendere le nozioni basilari delle condizioni patologiche pertinenti, per essere in grado di porre o sospettare una diagnosi come medici di medicina generale o, più semplicemente, come medici. Anche per i trattamenti, gli studenti universitari non necessitano di significativi approfondimenti, dato che la grande maggioranza di essi non si troverà, nella vita professionale, nella condizione di doverli attuare. Tuttavia, ci siamo anche resi conto che non era sufficiente togliere alcuni capitoli per ottenere una riduzione significativa delle dimensioni del volume, ma era necessario sia eliminare dal testo frasi o periodi che risultavano ridondanti, sia togliere alcune illustrazioni. La riduzione delle illustrazioni è stata la modifica più difficile da attuare, poiché ogni figura poteva essere utile per la comprensione della materia; ma non tutte sono apparse indispensabili. Peraltro, non sono stati effettuati solo tagli: in alcuni capitoli abbiamo aggiunto delle parti nuove per riportare conoscenze di acquisizione recente o trattamenti, che negli ultimi anni sono entrati nell' uso corrente. Il risultato della revisione è stato anche quello di ridurre, in misura cospicua, il numero delle pagine del volume. Vogliamo sperare che questa edizione ""snella"" risulti più utile ai docenti per l'insegnamento, e più attraente per i discenti di una materia, che è tra quelle irrinunciabili del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Anche per questa revisione ci siamo avvalsi della collaborazione di alcuni colleghi, tra cui Guido La Rosa e Antonello Montanaro, ma anche Antonio Andreacchio, Maurizio De Pellegrin, Cosimo Gigante ed Enrico Micciulli, per la redazione di parti del testo o per avere fornito alcune illustrazioni, ai quali va la nostra gratitudine.» Franco Postacchini, Ernesto Ippolito, Andrea Ferretti."
46,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: