Orme di Bisanzio. La festa della Natività di Maria nella Chiesa di Montecorvino a Catanzaro

Orme di nzio. La festa della Natività di Maria nella Chiesa di Montecorvino a Catanzaro

Orme di nzio. La festa della Natività di Maria nella Chiesa di Montecorvino a Catanzaro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Orme di nzio. La festa della Natività di Maria nella Chiesa di Montecorvino a Catanzaro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Orme di Bisanzio. La festa della Natività di Maria nella Chiesa di Montecorvino a Catanzaro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Orme di Bisanzio. La festa della Natività di Maria nella Chiesa di Montecorvino a Catanzaro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Orme di Bisanzio. La festa della Natività di Maria nella Chiesa di Montecorvino a Catanzaro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Orme di Bisanzio. La festa della Natività di Maria nella Chiesa di Montecorvino a Catanzaro oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Orme di vento
Orme di vento
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Orme di Bisanzio. La festa della Natività di Maria nella Chiesa di Montecorvino a Catanzaro

Offerta più conveniente

La festa della Bambinella, che si celebra a Catanzaro l'8 settembre nella chiesa di Santa Maria de Figulis, più nota come Montecorvino, è dedicata alla natività di Maria. Si tratta di una ricorrenza molto diffusa in Calabria, regione dominata dai Bizantini fino alla caduta dell'Impero, che al tempo dei primi insediamenti urbani costruirono anche i primi edifici di culto. A partire dal IX secolo, la festa, un tempo rito solenne per i tutti i cristiani, si diffonde in Occidente: a Catanzaro nasce in contemporanea alla città. Dopo il Grande Scisma del 1054, che divise l'ortodossia dai cattolici romani, si manifestano, negli anni, profonde differenze liturgiche nel rito orientale e in quello occidentale. Per quanto riguarda la Chiesa cattolica, oggi la festa della Natività di Maria è una ricorrenza che nel capoluogo calabro si celebra nella chiesa di Montecorvino con una messa speciale alle prime luci dell'alba, come segno del forte legame con le proprie tradizioni. L'autore, partendo dall'esperienza della festa vissuta qualche anno fa, ne indaga il percorso plurisecolare fino a giungere alla sue origini bizantine, che ne costituiscono la radice storica.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: