Ori d'Africa: terra, acqua, risorse minerarie ed energetiche

Ori d'Africa: terra, acqua, risorse minerarie ed energetiche

Ori d'Africa: terra, acqua, risorse minerarie ed energetiche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Ori d'Africa: terra, acqua, risorse minerarie ed energetiche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Ori d'Africa: terra, acqua, risorse minerarie ed energetiche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ori d'Africa: terra, acqua, risorse minerarie ed energetiche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ori d'Africa: terra, acqua, risorse minerarie ed energetiche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ori d'Africa: terra, acqua, risorse minerarie ed energetiche oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ori d'Africa: terra, acqua, risorse minerarie ed energetiche

Offerta più conveniente

Il termine "ori"" attribuito al continente africano, oltre a riproporre il luogo comune e paradosso delle ricchezze africane, si riferisce a due aspetti: da una parte alle risorse materiali di base, dall'altra ai patrimoni culturali di cui sono portatori i diversi gruppi sociali. Tuttavia, il ricorso alla metafora non può non far pensare alla ""corsa all'oro"", ossia alla dimensione più materiale delle risorse/ori africani e tra questi la terra: l'oro verde. Grazie al contributo di esperti africani ed africanisti sulla dimensione delle ricchezze africane da un punto di vista politico, economico e sociale questo volume della collana ""i libri di afriche e orienti"" cerca di fare il punto sulle risorse materiali di base e sulle dinamiche del loro sfruttamento, approfondendo la corsa all'oro verde, in particolare le acquisizioni/accaparramenti di terreni coltivabili su larga scala da parte di investitori stranieri in Africa sub-sahariana. Un fenomeno in crescita, in bilico tra il riproporre vecchi schemi del periodo coloniale di controllo sulle risorse -dunque sui territori - e l'apertura a nuove strategie e nuove politiche di sviluppo dai risvolti ancora imprevedibili."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: