Orgoglio. La virtu della creazione

Orgoglio. La virtu della creazione

Orgoglio. La virtu della creazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Orgoglio. La virtu della creazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Orgoglio. La virtu della creazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Orgoglio. La virtu della creazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Orgoglio. La virtu della creazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Orgoglio. La virtu della creazione oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Conoscenza La Compassione Sono Virtù Non Insulti Svegliati Orgogliosamente Maglia a Manica
Conoscenza La Compassione Sono Virtù Non Insulti Svegliati Orgogliosamente Maglia a Manica
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Gli innamorati-I rusteghi-La casa nova-Le smanie per la villeggiatura
Gli innamorati-I rusteghi-La casa nova-Le smanie per la villeggiatura
7,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Salentini. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù
Salentini. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù
6,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Orgoglio. La virtu della creazione

Offerta più conveniente

Le parole sono pietra, posizione, esperienza, cercano nella loro incompiutezza di riprodurre il mondo per questo vanno maneggiate e custodite con cura. Esse non recano la scritta proprietà privata, non sono un nostro possesso, non dimorano nel chiuso del nostro campo protetto ma rimbalzano nel campo libero della vita. Si contaminano con altre parole, producono assemblaggi dell'essere che ogni volta inaugurano la vita. Permane sempre nelle parole che nominano le cose un'eccedenza oscura: è la voce del mondo che reclama il suo carattere magmatico, di cui nessuna voce umana è depositaria. Orgoglio è una di queste parole, ambigua, che sovente finisce per produrre disorientamento concettuale, quindi esistenziale. Infatti, l'orgoglio richiama l'amor proprio, da alcuni inteso come fierezza, legittima esibizione delle proprie qualità, da altri come eccessiva considerazione di sé, alterigia, un gonfiare il petto. Nella nostra prospettiva l'orgoglio si delinea come esperienza profondamente umana, nel segno della legittima testimonianza comunitaria della propria vocazione.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: