Organizzazioni di tendenza e contratto di lavoro subordinato

Organizzazioni di tendenza e contratto di lavoro subordinato

Organizzazioni di tendenza e contratto di lavoro subordinato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
45,60 €
Spedizione gratuita

Organizzazioni di tendenza e contratto di lavoro subordinato

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
48,00 €
Spedizione gratuita

Organizzazioni di tendenza e contratto di lavoro subordinato

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
48,00 €
Spedizione gratuita

Organizzazioni di tendenza e contratto di lavoro subordinato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Organizzazioni di tendenza e contratto di lavoro subordinato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Organizzazioni di tendenza e contratto di lavoro subordinato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 45,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Organizzazioni di tendenza e contratto di lavoro subordinato oscilla tra 45,60 €€ - 48,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Organizzazioni di tendenza e contratto di lavoro subordinato

Offerta più conveniente

Il volume approfondisce il tema del lavoro subordinato nelle organizzazioni di tendenza nell’attuale dimensione multilivello, che trova il suo fulcro nella direttiva n. 2000/78/CE e nel decreto legislativo di recepimento n. 216/2003. Alla luce dei mutamenti in atto nella realtà sociale e del rinnovato contesto regolativo, l’autore propone una rilettura del fenomeno orientata al bilanciamento in concreto tra il diritto di libera manifestazione del pensiero del singolo e il diritto all’identità dell’organizzazione. L’indagine s’incentra, in particolare, sui caratteri della fattispecie organizzazione di tendenza, al fine di verificarne l’estensione, e sul rilievo che assume l’ideologia nello svolgimento dell’attività lavorativa. Dalla ricostruzione emerge che l’impostazione ermeneutica tendente al dissolvimento della specificità della fattispecie si misura con un dato positivo che ne mantiene il tratto tipico, pur senza offrirne una nozione unitaria. Quanto all’incidenza dell’ideologia, l
45,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: