Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosofia e scienze della vita

Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosof...

Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosofia e scienze della vita

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosof...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosofia e scienze della vita - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosofia e scienze della vita La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosofia e scienze della vita - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosofia e scienze della vita oscilla tra 23,75 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Organismi assoluti. Sistema e ambiente, sviluppo ed evoluzione tra filosofia e scienze della vita

Offerta più conveniente

“Organismi assoluti” indaga le comuni strutture di base di due diverse forme di sapere: da un lato le scienze della vita, che oggi fanno ampio uso di concetti derivati dalla cibernetica e intendono la cognizione come un prolungamento delle risorse biologiche del vivente; dall’altro l’odierna filosofia di impronta continentale, esaminata in corrispondenza di alcune sue figure esemplari. Il confronto evidenzia come un vasto concetto di relazione, presente in biologia nella forma sistema/ambiente, si faccia rintracciare in Heidegger, convertito in senso esistenziale, nella forma Esserci/mondo; di nuovo in Gadamer operante sul terreno dell’interpretazione dei testi nella versione ermeneuta/tradizione e ancora in Merleau-Ponty, come co-implicarsi di corpo e mondo. Ma la presenza nella riflessione filosofica di schemi concettuali oggi centrali in campo biologico può constatarsi anche in corrispondenza di fasi più antiche della sua storia: in questo saggio la logica che nella “Fenomenologia d
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: