Orchidee di Capalbio

Orchidee di Capalbio

Orchidee di Capalbio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Orchidee di Capalbio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Orchidee di Capalbio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Orchidee di Capalbio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Orchidee di Capalbio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Orchidee di Capalbio oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Orchidee di Capalbio

Offerta più conveniente

Gli autori Vitaliano Gulli, Enrico Bulgheri, Fabio Cianchi, Walter Donati e Giuseppe Tosi si pongono come obiettivo principale di contribuire alla salvaguardia del patrimonio naturalistico del territorio comunale di Capalbio (Gr), con particolare riguardo alle orchidee spontanee che vi vegetano. L'opera, riccamente illustrata, dopo una parte introduttiva sul territorio di Capalbio, prende in esame le Orchidacee spontanee europee, in particolare dal punto di vista morfologico, iniziando dai loro organi sotterranei, per passare poi al fusto, alle foglie e ai fiori, analizzando anche le strategie poste in essere, nel corso della loro evoluzione, perché la fecondazione possa avere luogo per mezzo degli insetti, per poi finire con la loro propagazione. Vengono riportate le schede di tutte le 32 entità, tra specie e subspecie, reperite nel territorio comunale, ognuna delle quali comprende l'etimologia del nome dell'entità illustrata, il basionimo, gli eventuali sinonimi ed i nomi italiani, a cui segue la parte descrittiva, il suo calendario fenologico e una cartina distributiva. A corredo vengono fornite alcune immagini del fiore, spesso a tutta pagina, per meglio consentirne il riconoscimento. Vengono, inoltre, illustrati gli ibridi rinvenuti nel territorio ed alcuni fiori mostranti anomalie cromatiche o morfologiche, a cui fa seguito un ricco glossario e un elenco di pubblicazioni sulle orchidee italiane.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: