Orazio lirico. Con antologia delle Odi

Orazio lirico. Con antologia delle Odi

Orazio lirico. Con antologia delle Odi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Orazio lirico. Con antologia delle Odi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Orazio lirico. Con antologia delle Odi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Orazio lirico. Con antologia delle Odi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Orazio lirico. Con antologia delle Odi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Orazio lirico. Con antologia delle Odi oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Orazio lirico
Orazio lirico
14,50 €
19 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Da Orazio lirico a Leopardi
Da Orazio lirico a Leopardi
13,30 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Horatiana. La ricezione di Orazio dall'antichità al mondo moderno. Le forme liriche
Horatiana. La ricezione di Orazio dall'antichità al mondo moderno. Le forme liriche
25,65 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Horatiana. La ricezione di Orazio dall'antichità al mondo moderno. Le forme liriche
Horatiana. La ricezione di Orazio dall'antichità al mondo moderno. Le forme liriche
25,65 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Orazio lirico. Con antologia delle Odi

Offerta più conveniente

La lirica oraziana si ispira alla lirica greca arcaica di Saffo, Alceo, Anacreonte ed altri poeti melici. Orazio ammette sicuramente l'influsso dei poeti eolici sulla propria ispirazione, ed essi sono il suo riferimento costante nei primi tre libri delle Odi. La lirica monodica greca (ad una sola voce) era per definizione accompagnata dalla musica degli strumenti a corda e, con tutta probabilità, lo era anche molta poesia oraziana. In verità il rapporto della lirica di Orazio con la musica è ancora oggi oggetto di discussione tra i critici, italiani e tedeschi soprattutto, molti dei quali non tengono nella giusta considerazione talune dichiarazioni del poeta che, in modo piuttosto esplicito, alludono alla "musicalità"" delle sue composizioni."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: