Oralità e magistero. Il problema teologico del magistero ordinario

Oralità e magistero. Il problema teologico del magistero ordinario

Oralità e magistero. Il problema teologico del magistero ordinario

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,86 €
Spedizione da 2,70 €

Oralità e magistero. Il problema teologico del magistero ordinario

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,86 €
Spedizione da 2,80 €

Oralità e magistero. Il problema teologico del magistero ordinario - Canto...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 5,59 €

Oralità e magistero. Il problema teologico del magistero ordinario - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Oralità e magistero. Il problema teologico del magistero ordinario La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Oralità e magistero. Il problema teologico del magistero ordinario - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,86 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Oralità e magistero. Il problema teologico del magistero ordinario oscilla tra 19,86 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Oralità e magistero. Il problema teologico del magistero ordinario - Canto...
Oralità e magistero. Il problema teologico del magistero ordinario - Canto...
20,90 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Oralità e magistero. Il problema teologico del magistero ordinario

Offerta più conveniente

Il libro ruota attorno a due osservazioni fondamentali. La prima - che potrebbe apparire come una banale ovvietà - è che la parola è fatta per essere parlata e solo secondariamente scritta. Una osservazione che si trova al centro di una serie di studi abbastanza recenti, ma ormai divenuti "classici"" di: Milman Perry, Marcel Jousse, Eric Alfred Havelock e - soprattutto - Walter Jackson Ong. Essa comporta delle conseguenze decisive: la parola ""parlata"" rimanda ad un Parlante, il quale deve essere vivo e contemporaneo. Questa parola è dotata di autorità, in quanto garantisce la presenza della «parola vera» (Sal 119,43) in mezzo a noi; è un'autorità vivente che svolge una funzione fondamentale nella vita della Chiesa. L'altra è che il termine ""infallibilità"", essendo un termine teologico, obbedisce ad una legge basilare di ogni discorso serio su Dio: è ""analogico"", cioè si dice in molti modi essenzialmente diversi. Il magistero non è dunque infallibile solo quando ""definisce solennemente"", ma anche - e soprattutto! - quando garantisce autorevolezza e inerranza in modo organico e non meccanico alla predicazione ordinaria del Vangelo da parte del Papa e del collegio dei vescovi in comunione con lui."
19,86 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: