Ora di là

Ora di là

Ora di là

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,58 €
Spedizione da 2,70 €

Ora di là

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,58 €
Spedizione da 2,80 €

Libri Ugo Petrini - Ora di là - 2022

Spedizione entro 19 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,50 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Ora di là - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ora di là La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ora di là - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,58 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ora di là oscilla tra 17,58 €€ - 18,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

GYS LCD Casco Saldatura Apollo 5/9-9/13 G True Colore Ora - 068681
GYS LCD Casco Saldatura Apollo 5/9-9/13 G True Colore Ora - 068681
193,76 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Buhl tax 2024 (Steuerjahr 2023)
Buhl tax 2024 (Steuerjahr 2023)
21,90 €
Vai al negozio
lizenzexpress.de/it
Spedizione gratuita
Rush Hour Junior - Ora di punta - gioco da tavolo con istruzioni in ungherese
Rush Hour Junior - Ora di punta - gioco da tavolo con istruzioni in ungherese
16,19 €
Vai al negozio
tullitoys.it
Spedizione da 4,89 €
Ora di là

Offerta più conveniente

Dopo un libro dove domina la luce (I cerini dell’anima, 2019) Ora di là insiste sulla notte, amata dai gatti e dai poeti, sulla notte che forse «è la madre di tutti i tempi», sul buio, dove la nonna amava stare. Tra «le ultime cose / che si possono fare» l’estrema è «spegnere la luce / chiudere il cancello!» Gli istanti dell’eternità raccolti nell’ultima sezione, gli istanti perfetti che secondo i teologi sono la parabola dell’eterno, si riducono al trattino fra due date su una lapide, al «mò» mendrisiottese, massima contrazione della dimensione tempo nei più brevi versicoli di un poeta che privilegia il verso breve. La mia lettura perde di vista il sublime di questo volo? È in ogni caso di grande conforto per il lettore la fedeltà espressa da questa lunga e sempre vivace esperienza poetica alla terra, al quotidiano e dunque al tempo debito che mescola luce e buio, che è, nonostante ogni sconvolgimento tecnologico, sintonia con il proprio paesaggio.
17,58 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: