Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo

Pubblicità

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo

20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 3,95 €

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 4,90 €

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,10 €
Spedizione da 6,30 €

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo - Seefelder Matthias

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,30 €

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 9,04 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La storia di Celio-Colle Oppio. Dalla preistoria ai giorni nostri
La storia di Celio-Colle Oppio. Dalla preistoria ai giorni nostri
13,26 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,94 €
Storia sociale dell'oppio
Storia sociale dell'oppio
14,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Cina e modernità. Cultura e istituzioni dalle Guerre dell'oppio a oggi
Cina e modernità. Cultura e istituzioni dalle Guerre dell'oppio a oggi
19,00 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Oppio. Storia di una droga dagli egizi al XX secolo

Offerta più conveniente

La resina di papavero addormenta e lenisce, è in grado di annullare l'angoscia lasciando il posto a una calma avvolgente. Analgesico, narcotico impiegato nei riti misterici, droga mortale, l'oppio è conosciuto fin dai tempi più antichi. La sua origine è senza dubbio mesopotamica, se ne trovano sicuri indizi nella civiltà egizia e greca, presso la quale le virtù terapeutiche dell'oppio erano attribuite alla dea Demetra. I Romani lo usavano anche come veleno, e durante il Medioevo la sua diffusione si propagò all'intero bacino del Mediterraneo e in Cina. Matthias Seefelder racconta come sia stato il divieto al consumo di alcool di Maometto a spingere gli arabi verso l'oppio, nonostante abbiano poi preferito l'hashish. Inoltre esamina anche la vasta farmacopea rinascimentale, soffermandosi sulla figura di Paracelso, noto medico del Cinquecento e inventore del laudano, un composto a base di alcool e oppio. Nell'Ottocento, l'oppio diventa protagonista di un vero e proprio conflitto tra Cina
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: