Onore e vergogna nel Vangelo di Matteo

Onore e vergogna nel Vangelo di Matteo

Onore e vergogna nel Vangelo di Matteo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,45 €
Spedizione gratuita

Onore e vergogna nel Vangelo di Matteo

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
35,15 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Onore e vergogna nel Vangelo di Matteo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Onore e vergogna nel Vangelo di Matteo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Onore e vergogna nel Vangelo di Matteo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Onore e vergogna nel Vangelo di Matteo oscilla tra 31,45 €€ - 35,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Meglio Morire con Onore Che Vivere con vergogna Maglia a Manica
Meglio Morire con Onore Che Vivere con vergogna Maglia a Manica
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Vergogna. Metamorfosi di un'emozione
Vergogna. Metamorfosi di un'emozione
15,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La vergogna e la fortuna. Storie di rom
La vergogna e la fortuna. Storie di rom
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Onore e vergogna nel Vangelo di Matteo

Offerta più conveniente

Questo celebre e innovativo studio esamina il Vangelo di Matteo sotto il profilo dell'etica dell'onore e della vergogna, che per la morale popolare dei tempi di Gesù erano valori cardinali e strutturali della vita quotidiana. Lo sviluppo di questo aspetto nell'interpretazione di un testo come il vangelo matteano mostra come non sia possibile leggere Matteo nei termini che gli sono propri senza avere un'idea di base della configurazione culturale del mondo mediterraneo antico. L'analisi sistematica che Jerome Neyrey svolge dei presupposti antropologici del primo vangelo mette in luce come la predicazione di Gesù - e il discorso della montagna in particolare - significasse il ribaltamento del modo di vivere comune e la negazione delle nozioni correnti di onore e vergogna.
31,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: