Omero

Omero

Omero

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,85 €
Spedizione da 2,70 €

Omero

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Omero - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Omero La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Omero - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Omero oscilla tra 17,85 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

PENNA SFERA OMERO EDIZIONE LIMITATA MONTBLANC
PENNA SFERA OMERO EDIZIONE LIMITATA MONTBLANC
661,50 €
Vai al negozio
xdmg.it
Spedizione gratuita
Omero Antonutti - El Sur [Edizione: Giappone]
Omero Antonutti - El Sur [Edizione: Giappone]
50,36 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Voyager ai confini della conoscenza - Omero l'uomo venuto dai ghiacci ?
Voyager ai confini della conoscenza - Omero l'uomo venuto dai ghiacci ?
6,86 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
OMERO AESTIVA Collant Velato 8 Den Colore Glace' TG L
OMERO AESTIVA Collant Velato 8 Den Colore Glace' TG L
7,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Omero Antonutti - El Sur [Edizione: Giappone]
Omero Antonutti - El Sur [Edizione: Giappone]
139,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Omero

Offerta più conveniente

\"Omero\" di Maria Marchesini (1896-1933), carissima amica di Ada e di Piero Gobetti, sembra quasi scritto di getto, sull'onda di una lettura partecipata e commossa dell'\"Iliade\", in una volontà di condividere immediatamente e spontaneamente pensieri e impressioni senza la mediazione di riferimenti eruditi. L'autrice sottolinea il grande respiro unitario del poema, identificato in una visione ciclica della giustizia basata su un \"fondamento etico religioso\", dove gli eroi omerici diventano simboli umani universali e senza tempo. Il libro fu trascurato dagli studiosi, ma, recensendo un'edizione postuma degli studi della Marchesini (\"Omero\", \"l'Iliade e l'Odissea: due saggi critici\", Bari, Laterza, 1934), Gaetano De Sanctis invitava a non cercarvi \"l'ardua problematica che travaglia noi vecchi critici di Omero\" e lo indicava ai giovani per \"la freschezza delle impressioni che la lettura di Omero desta in uno spirito dotato di rara sensibilità artistica e squisita finezza di gu
17,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: