Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo

Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo

Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,00 €
Spedizione da 2,80 €

Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo oscilla tra 8,00 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ammortizzatore di caduta Ocún Captur Pro Colore: rosso
Ammortizzatore di caduta Ocún Captur Pro Colore: rosso
102,99 €
Vai al negozio
4camping.it
Spedizione da 3,90 €
Via Poma oltre la Cassazione. Cronaca di un delitto senza giustizia
Via Poma oltre la Cassazione. Cronaca di un delitto senza giustizia
15,20 €
14 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Oltre la Via Lattea. Gli scienziati che hanno misurato l'universo

Offerta più conveniente

Meno di cento anni fa, gli astronomi erano convinti che l'universo fosse costituito solamente dalle stelle della Via Lattea. Alla fine del XX secolo avevano ormai scoperto che la nostra è solo una delle centinaia di miliardi di galassie che si estendono per uno spazio di migliaia di miliardi di anni luce. Questa rivoluzione, nella comprensione del cosmo e del posto che l'uomo vi occupa, è avvenuta in meno di cento anni, grazie all'avvento di telescopi sempre più potenti e alla passione di un ristretto gruppo di pionieri ossessionati dal desiderio di misurare la scala delle distanze cosmiche. Questo libro narra la storia di questi scienziati, una storia che parla del fascino di un cielo stellato e del duro, ostinato lavoro di coloro che hanno dedicato la vita a carpirne i segreti.
8,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: