Oltre il meridionalismo. Nuove prospettive sul Mezzogiorno d'Italia

Oltre il meridionalismo. Nuove prospettive sul Mezzogiorno d'Italia - Luml...

Oltre il meridionalismo. Nuove prospettive sul Mezzogiorno d'Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,14 €
Spedizione da 2,70 €

Oltre il meridionalismo. Nuove prospettive sul Mezzogiorno d'Italia

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,20 €
Spedizione da 6,30 €

Oltre il meridionalismo. Nuove prospettive sul Mezzogiorno d'Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Oltre il meridionalismo. Nuove prospettive sul Mezzogiorno d'Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Oltre il meridionalismo. Nuove prospettive sul Mezzogiorno d'Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,14 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Oltre il meridionalismo. Nuove prospettive sul Mezzogiorno d'Italia oscilla tra 20,14 €€ - 21,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazione SVIMEZ» e la cultura del nuovo meridionalsimo (1948-1960)
Il mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazione SVIMEZ» e la cultura del nuovo meridionalsimo (1948-1960)
21,85 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Oltre il meridionalismo. Nuove prospettive sul Mezzogiorno d'Italia

Offerta più conveniente

La realtà del Sud è stata considerata quasi esclusivamente attraverso la lente dell'arretratezza non solo economica e politica, ma anche sociale, civile e culturale. Negli ultimi anni, tuttavia, una nuova generazione di storici si è impegnata a rielaborare la storia del Mezzogiorno e a suggerirne una lettura più articolata, anche alla luce delle sollecitazioni provenienti dall'antropologia e dalla sociologia, dall'economia e dalla storia letteraria, dalla demografia e dai \"cultural studies\". Il libro affronta argomenti classici come l'economia del latifondo, la criminalità organizzata o la struttura del potere locale, ma anche come la costruzione dell'identità meridionale e la nascita degli stereotipi sul Sud.
20,14 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: