Oliver Cromwell. Testo russo a fronte. Ediz. bilingue

Oliver Cromwell. Testo russo a fronte. Ediz. bilingue

Oliver Cromwell. Testo russo a fronte. Ediz. bilingue

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Oliver Cromwell. Testo russo a fronte. Ediz. bilingue

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Oliver Cromwell. Testo russo a fronte. Ediz. bilingue - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Oliver Cromwell. Testo russo a fronte. Ediz. bilingue La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Oliver Cromwell. Testo russo a fronte. Ediz. bilingue - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Oliver Cromwell. Testo russo a fronte. Ediz. bilingue oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Oliver Cromwell. Testo russo a fronte. Ediz. bilingue

Offerta più conveniente

Il melodramma storico Oliver Cromwell (1919) di Anatolij Lunacarskij (1875-1933), Commissario del popolo per l'Istruzione del primo Governo sovietico, è uno dei testi più significativi dei "misteri rivoluzionari"" dell'Ottobre teatrale. La proiezione ideale della rivoluzione inglese del '600 su quella bolscevica dell'Ottobre 1917 nasce sulla scorta d'una visione storiografica stabilizzata dal succedersi delle Rivoluzioni in Europa: quella puritana attrasse Lunacarskij anche per via della sua tendenza a vedere nel socialismo una nuova ""religione"" dell'Umanità. Un rinnovato esercizio di teopoiesi, nel quale s'intrecciano motivi politici, sociali e culturali (inclusa una nota di massoneria). La singolare figura intellettuale e politica dell'autore, che ebbe con Lenin e col Partito bolscevico uno stretto rapporto sempre nutrito di discussioni teoriche, e la valenza storica del suo Eroe, indussero la rappresentazione del testo - ormai semidimenticato - in Cecoslovacchia, nei mesi cruciali
15,20 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: