Ôikos. La radice comune di economia e di ecologia

Ôikos. La radice comune di economia e di ecologia

Ôikos. La radice comune di economia e di ecologia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Ôikos. La radice comune di economia e di ecologia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Ôikos. La radice comune di economia e di ecologia - Rovati P. (cur.)

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 5,59 €

Ôikos. La radice comune di economia e di ecologia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ôikos. La radice comune di economia e di ecologia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ôikos. La radice comune di economia e di ecologia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ôikos. La radice comune di economia e di ecologia oscilla tra 16,15 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ôikos. La radice comune di economia e di ecologia - Rovati P. (cur.)
Ôikos. La radice comune di economia e di ecologia - Rovati P. (cur.)
17,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Ôikos. La radice comune di economia e di ecologia

Offerta più conveniente

Ôikos: la radice comune di economia e di ecologia, tema del quarto incontro organizzato dalla Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Macerata con le Scuole Secondarie Superiori del territorio, vuol mettere in risalto la radice comune dell'economia e dell'ecologia, che non debbono essere considerate come discipline antitetiche ma come ambiti di studio legati da quel primo elemento eco-, appunto ôikos, che ci richiama al concetto di "casa comune"". La simbiosi tra economia ed ecologia viene sottolineata dai contributi raccolti che spaziano dall'analisi di modelli matematici sull'esaurimento delle risorse naturali non rinnovabili, all'importanza economica ed ecologica degli insetti, dalla convenienza o meno dell'utilizzazione dell'energia nucleare, al rischio dell'infiltrazione della corruzione nella gestione di tale risorsa, così come dallo sviluppo di un turismo ecosostenibile, alla realizzazione di bilanci sociali ed ambientali da parte delle aziende. Questi ed altri spunti di riflessione mettono, ancora una volta, in evidenza, sotto molteplici prospettive, lo stretto rapporto tra economia ed ecologia."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: