Oggi (vi) cucino io. Viaggio nella cucina regionale italiana: ricette, ricordi e varia umanità

Oggi (vi) cucino io. Viaggio nella cucina regionale italiana: ricette, ricordi e varia umanità

Oggi (vi) cucino io. Viaggio nella cucina regionale italiana: ricette, ricordi e varia umanità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,50 €
Spedizione da 2,70 €

Oggi (vi) cucino io. Viaggio nella cucina regionale italiana: ricette, ricordi e varia umanità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,50 €
Spedizione da 2,80 €

Oggi (vi) cucino io. Viaggio nella cucina regionale italiana: ricette, ricordi e varia umanità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Oggi (vi) cucino io. Viaggio nella cucina regionale italiana: ricette, ricordi e varia umanità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Oggi (vi) cucino io. Viaggio nella cucina regionale italiana: ricette, ricordi e varia umanità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Oggi (vi) cucino io. Viaggio nella cucina regionale italiana: ricette, ricordi e varia umanità oscilla tra 8,50 €€ - 8,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Oggi (vi) cucino io. Viaggio nella cucina regionale italiana: ricette, ricordi e varia umanità

Offerta più conveniente

Due amici, una sola passione: la cucina. Renato Brunetta (ministro, qui nelle insolite vesti di cuoco) e Fabrizio Nonis (macellaio-gastronomo noto al pubblico televisivo) hanno raccolto anni di esperienza ai fornelli in un libro dedicato a una delle ricchezze senza tempo del nostro Paese: il patrimonio della cucina regionale. Dai folpeti alla veneziana alla cassata siciliana, dai canederli tirolesi alla mitica fiorentina, gli autori ci guidano in un viaggio lungo le strade del gusto delle venti regioni d'Italia attraverso una selezione (molto personale) di oltre duecento ricette unite ai ricordi di luoghi, sapori, incontri, momenti legati al cibo e ai riti del mangiare insieme. Raccontano con chiarezza come cucinare piatti noti e piatti da riscoprire, condividono i loro piccoli segreti per reinventare una ricetta della tradizione o per variarne una assaggiata più volte, consigliano gli abbinamenti giusti con i migliori vini italiani. Arricchito da un vademecum per reimparare l'arte antica di scegliere le carni giuste, questo volume è un goloso "menu"" da preparare con un occhio sempre rivolto al vero obiettivo di chi ama stare in cucina: il benessere e il piacere di chi gusterà le sue creazioni. I diritti di questo libro sono devoluti a Il Gabbiano Jonathan - Il Pino, Cooperative Sociali di Solidarietà."
8,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: