Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra

Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra

Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della ...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra

Offerta più conveniente

Un volume - che è anche catalogo della mostra omonima che Tinteri terrà al Galata Museo del Mare di Genova - dove si racconta la storia della navigazione e della marineria mediterranea, attraverso la rappresentazione delle diverse tipologie d'imbarcazioni costruite nella storia. Sono presenti anche le foto di alcuni piatti in maiolica raffiguranti imbarcazioni come leudi, gozzi e brigantini. Dalle arcaiche quali shardane, fenicie, egizie, greche e romane a quelle contemporanee utilizzate per l'emigrazione italiana, albanese e africana, l'interesse di Tinteri si concentra sulla diversa funzione delle barche nella storia dei popoli del Mediterraneo, come mezzo necessario alla storia stessa. Tra le opere, di particolare rilevanza sono quelle dedicate al varo e all'affondamento della nave Principessa Jolanda del cantiere di Riva Trigoso, e la partenza della Biancamano per la guerra d'Etiopia.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: