Odissea. Ediz. integrale

Odissea. Ediz. integrale

Odissea. Ediz. integrale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,66 €
Spedizione da 2,70 €

Odissea. Ediz. integrale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,66 €
Spedizione da 2,80 €

Odissea. Ediz. integrale

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,96 €
Spedizione da 4,90 €

Odissea. Ediz. integrale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Odissea. Ediz. integrale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Odissea. Ediz. integrale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,66 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Odissea. Ediz. integrale oscilla tra 4,66 €€ - 7,96 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Omero - Odissea Letto Da Claudio Carini. Audiolibro. CD Audio Formato MP3.
Libri Omero - Odissea Letto Da udio Carini. Audiolibro. CD Audio Formato MP3.
18,90 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Iliade-Odissea. Testo greco a fronte. Ediz. integrale
Iliade-Odissea. Testo greco a fronte. Ediz. integrale
12,25 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Le sirene dell'Odissea. Da Omero a Capossela. Ediz. integrale
Le sirene dell'Odissea. Da Omero a Capossela. Ediz. integrale
17,10 €
10 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Odissea. Ediz. integrale
Odissea. Ediz. integrale
12,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,99 €
Odissea. Ediz. integrale

Offerta più conveniente

Con la versione dell'"Odissea"" omerica, Ippolito Pindemonte realizzò il punto più alto di una poetica del ricalco, del riecheggiamento, particolarmente felice nei passi più vicini al suo gusto personale, consona a ""quel classicismo prezioso, grazioso e lezioso"" che fu proprio della fine del Settecento e dei primi dell'Ottocento. Fu il rappresentante di un'epoca debole sul piano creativo quanto matura nei mezzi di espressione e nella consapevolezza critica che vi si annetteva, al tramonto dell'umanesimo tradizionale evoluto in neoclassicismo. Ormai alle soglie di un'età di cui presagiva i valori, non però fino a volervisi confondere, il letterato e poeta veronese, col suo fragilissimo filo poetico, ebbe il merito di proporre una delle ultime espressioni di una cultura esausta, ma proprio in tal modo fedele a se stessa. Introduzione di Ferruccio Ulivi."
4,66 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: