Odi scritte a matita

Odi scritte a matita

Odi scritte a matita

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Odi scritte a matita

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Odi scritte a matita - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Odi scritte a matita La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Odi scritte a matita - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Odi scritte a matita oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Febio planner settimanale 2025 a3 - Strappo in Alto e Colla Anti Orecchie - 43x30 Verde Acqua/planning settimanale da tavolo 2025 grande, home planner 2024 italiano, calendario da tavolo 2024
Febio planner settimanale 2025 a3 - Strappo in Alto e Colla Anti Orecchie - 43x30 Verde Acqua/planning settimanale da tavolo 2025 grande, home planner 2024 italiano, calendario da tavolo 2024
13,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Odi scritte a matita

Offerta più conveniente

L'Autore presenta il suo libro raccontando: «Molti anni fa, dopo un lutto, ancor più brutale perché inatteso, non riuscivo più a scrivere. Un giorno, guardando dalla finestra dell'ambulatorio, vidi un poster con la pubblicità di un bikini. Da quella immagine nacque "Ode al reggiseno"" e l'intuizione che si potesse tentare di scrivere poesie relative agli oggetti: il reggiseno, gli orologi, la frutta, i lampioni, come se, in parte, si avverasse la frase che ho citato da Cent'anni di solitudine: ""Molte cose erano prive di nome, per citarle bisognava indicarle col dito"". In realtà, ero io a dover ritrovare i nomi del mondo. A questa prima intuizione seguì una crescita verso una maggiore interiorità e, quindi, poesie dedicate ""al vuoto"" oppure ""alla solitudine"" o ""alle domeniche"", per giungere poi ad alcune rivolte specificamente a due donne che sono state fondamentali nella mia vita. Ho chiamato queste poesie ""Odi"" non per illudermi di competere con i classici, ma semplicemente perché mi sembravano un inno, anche se spesso amaro, alla vita, osservata attraverso i suoi oggetti, i suoi soggetti, le sue peculiarità»."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: