Observationes in versi. La poesia scientifica in Arcadia

Observationes in versi. La poesia scientifica in Arcadia - Appetecchi Elisabetta

Observationes in versi. La poesia scientifica in Arcadia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Observationes in versi. La poesia scientifica in Arcadia - Appetecchi Elisabetta

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Observationes in versi. La poesia scientifica in Arcadia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Observationes in versi. La poesia scientifica in Arcadia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Observationes in versi. La poesia scientifica in Arcadia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Observationes in versi. La poesia scientifica in Arcadia oscilla tra 27,55 €€ - 29,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Observationes in versi. La poesia scientifica in Arcadia

Offerta più conveniente

La poesia scientifica è uno dei canali privilegiati attraverso cui la letteratura italiana ha recepito e veicolato i risultati della più aggiornata cultura europea, la quale, al tempo stesso, ha continuato a lungo a riconoscere i propri modelli nel mondo classico e nella poesia didascalica del Rinascimento. Questo volume muove da un inquadramento dei profili degli scienziati che aderivano alle principali accademie romane e italiane del Sei e Settecento e indaga sui modi in cui sodalizi legati a una fama letteraria, come l'Arcadia, e prestigiose istituzioni, come il Collegio Romano, parteciparono al dibattito scientifico coevo, a partire dagli studi sull'atmosfera, con le ricerche di Evangelista Torricelli e gli esperimenti condotti con il \"motore pneumatico\" di Robert Boyle, alla riforma del calendario giuliano, con il denso dibattito che ne seguì e con il relativo studio della cronologia della storia del mondo, fino alle ricerche di ottica, con le scoperte sulla natura della luce e
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: