Obliquità. Elogio della slealtà. Ediz. integrale

Obliquità. Elogio della slealtà. Ediz. integrale

Obliquità. Elogio della slealtà. Ediz. integrale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Obliquità. Elogio della slealtà. Ediz. integrale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Obliquità. Elogio della slealtà. Ediz. integrale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Obliquità. Elogio della slealtà. Ediz. integrale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Obliquità. Elogio della slealtà. Ediz. integrale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Obliquità. Elogio della slealtà. Ediz. integrale oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Obliquità. Elogio della slealtà. Ediz. integrale

Offerta più conveniente

Come descrivere il concetto di "Obliquità""? Come parlare positivamente di qualcosa, che perfino il dizionario definisce ""scorretto, sleale, non lineare""? Avevo la chiara sensazione che le esperienze più interessanti trattenute nella memoria e degne di essere raccontate riguardassero proprio quelle vicende trasversali, ""oblique"", non convenzionali per l'appunto. ""Oblique"" per me sono state le strade dell'Amore, i sentieri tortuosi del dubbio, i percorsi contraddittori del ragionamento. ""Obliqua"", la posizione del cuore. ""Obliquo"" l'asse del mondo. Perfino l'Universo mette in fila una serie di disobbedienze e ribellioni alla base della sua formazione. Ed è proprio da qui che prende le mosse la nostra rivolta; dall'esigenza di redigere un'estetica verbale non lineare, asimmetrica, imperfetta, attraverso intuizioni spesso scorrette e sleali. Un'illogica disarmonia come quella rappresentata dalla creazione dei miti. Quel desiderio profondo di deformità, che ""può suonare strano a dirlo, ma è evidentemente quello che stavamo cercando""."
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: