Nuove prospettive del diritto di difesa

Nuove prospettive del diritto di difesa

Nuove prospettive del diritto di difesa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione gratuita

Nuove prospettive del diritto di difesa

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,00 €
Spedizione gratuita

Nuove prospettive del diritto di difesa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nuove prospettive del diritto di difesa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nuove prospettive del diritto di difesa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nuove prospettive del diritto di difesa oscilla tra 30,00 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Cippo Del Foro: Nuove Letture E Prospettive Euristiche
Il Cippo Del Foro: Nuove Letture E Prospettive Euristiche
97,15 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Prospettive del Made in Italy
Prospettive del Made in Italy
19,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Dalla Brutte Époque al Governo Draghi. Le prospettive del Recovery Plan
Dalla Brutte Époque al Governo Draghi. Le prospettive del Recovery Plan
9,00 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nuove prospettive del diritto di difesa

Offerta più conveniente

"Nuove prospettive costituzionali del diritto di difesa"" è il titolo di un lavoro che indaga la complessiva esigenza di protezione giudiziale dei diritti della persona, al fine di dimostrare che anch'essa partecipa con gli altri diritti di ordine sostanziale agli attuali fenomeni di universalizzazione dei diritti, globalizzazione economica e circolazione dei modelli giuridici. I recenti sviluppi dell'ordinamento italiano dimostrano, infatti, che, con riferimento al diritto di difesa, sia nella dimensione individuale che in quella collettiva, pur di fronte all'esistenza di punti di contatto tra sistemi di civil law e/o di common law e di reciproche interferenze, non esiste, come si potrebbe essere portati a credere, un modello (quello di civil law) che in termini assoluti si appiattisce sull'altro (quello di common law)."
30,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: