Nuove musiche (2018). Vol. 5

Nuove musiche (2018). Vol. 5

Nuove musiche (2018). Vol. 5

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Nuove musiche (2018). Vol. 5

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Nuove musiche (2018). Vol. 5 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nuove musiche (2018). Vol. 5 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nuove musiche (2018). Vol. 5 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nuove musiche (2018). Vol. 5 oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Musiche d'inCanto 2018 - O quam gloriosum
Musiche d'inCanto 2018 - O quam gloriosum
15,67 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Musiche d'inCanto 2018 - Petali musicali
Musiche d'inCanto 2018 - Petali musicali
9,50 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
We Shall Not Be Moved. Voci E Musiche Dagli Stati Uniti (1969-2018)
We Shall Not Be Moved. Voci E Musiche Dagli Stati Uniti (1969-2018)
37,05 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Nuove musiche (2018). Vol. 4
Nuove musiche (2018). Vol. 4
28,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
__ Musiche Con Chitarra Obbligata (CD)
__ Musiche Con Chitarra Obbligata (CD)
20,38 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Nuove musiche (2018). Vol. 5

Offerta più conveniente

Il volume studia l'opera di sei giovani compositori odierni internazionalmente affermati: Stefan Prins, Mauro Lanza, S. Steen-Andersen, Rama Gottfried, J. Walshe, P. Kokoras. Centro dell'analisi sono il processo creativo, le tecniche compositive e la scrittura musicale, in relazione con le tecnologie. In questo numero: Giacomo Albert and Andrea Valle, Writing - Technology. Composers 1973-1983. Anne Holzmüller, The Politics of Poetry. Piano Hero (2011/2017) by Stefan Prins. Johannes Bernet, Living things: Sound and Physical Presence as Measures of Musical Agency and Immersion in \"Apophänie\" by Rama Gottfried. Amy Bauer, Automata in extremis: Mauro Lanza's sublime sound machines. Stefan Drees, «Expanded music»: the technological extension of body and instrument in Simon Steen-Andersen's Piano Concerto (2013/14). Landon Morrison, Transmedial Aesthetics and Mimetic Models in the Music of Panayiotis Kokoras. Fabian Czolbe, Staging Technology - Composing with and within Digital Everyday Li
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: