Nunzio dei Maya. Monsignor Federico Lunardi e la sua storia

Nunzio dei Maya. Monsignor Federico Lunardi e la sua storia

Nunzio dei Maya. Monsignor Federico Lunardi e la sua storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Nunzio dei Maya. Monsignor Federico Lunardi e la sua storia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Nunzio dei Maya. Monsignor Federico Lunardi e la sua storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nunzio dei Maya. Monsignor Federico Lunardi e la sua storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nunzio dei Maya. Monsignor Federico Lunardi e la sua storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nunzio dei Maya. Monsignor Federico Lunardi e la sua storia oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nunzio dei Maya. Monsignor Federico Lunardi e la sua storia

Offerta più conveniente

La figura di Mons. Lunardi ed il materiale da lui raccolto hanno ispirato studiosi e protagonisti del mondo della cultura in Italia e nelle Americhe per decenni ed è un evento importante poterne finalmente leggere una biografia aggiornata ed accurata. La percezione è che, tenendo conto delle sfaccettature della sua esistenza di uomo di Chiesa e diplomatico, di viaggiatore senza sosta e ricercatore, sia possibile mettere in luce le sue qualità umane e la sua passione indagatrice, che lo ha visto percorrere la maggior parte dei paesi dell'America Latina perfino a dorso di cavallo e sull'idrovolante. La mappatura dei siti precolombiani dell'area di San Agustín eseguita in Colombia nel 1930, il contatto nel 1936 con le popolazioni del Mato Grosso brasiliano all'epoca di Levi-Strauss, la centralità della sua ricerca in Honduras, da lui considerato come centro di irradiazione della civiltà maya, sono alcuni momenti importanti del suo percorso iniziato a Cuba ed in Cile e proseguito, dopo appunto Colombia, Brasile e Honduras, in Messico, Guatemala, Salvador e Nicaragua, per concludersi in Paraguay, con la sua morte inaspettata ad Asunción.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: