Nulvi tra Chiesa e curia

Nulvi tra Chiesa e curia

Nulvi tra Chiesa e curia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,90 €
Spedizione da 2,70 €

Nulvi tra Chiesa e curia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,90 €
Spedizione da 2,80 €

Nulvi tra Chiesa e curia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nulvi tra Chiesa e curia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nulvi tra Chiesa e curia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nulvi tra Chiesa e curia oscilla tra 18,90 €€ - 18,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nulvi tra Chiesa e curia

Offerta più conveniente

Nell'opera precedente, "Nulvi ed il suo Passato"", si è narrata la storia di Nulvi attraverso l'operato della classe dirigente, espressione dei notabili locali. Col presente lavoro si ripercorre il passato del paese attraverso le sentenze civili vergate dal Giudice della Curia con le espressioni ridondanti ed ampollose del tempo. Trapelano così i rapporti di forza che intercorrevano tra le classi dominanti dell'epoca: da una parte la Chiesa e i suoi Canonici, rappresentanti, in maggior parte, di quei nobili da cui aveva avuto origine l'immenso patrimonio della Collegiata, da difendere anche a costo di contravvenire alla carità cristiana tanto predicata dal pulpito; dall'altra, poveri cristi citati in giudizio per non aver pagato fitti o censi che gravavano sui beni della chiesa; una classe emergente che si arrabattava ad accumulare la ""roba"" lavorando affannosamente o ricorrendo alla violenza. Infine, una classe borghese che, per far fronte agli obblighi del proprio stato sociale, si oberava di debiti ricorrendo al Monte di Soccorso o al prestito privato di generose ereditiere."
18,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: