Nove100novantanove domande sul Ticino e i ticinesi

Nove100novantanove domande sul Ticino e i ticinesi

Nove100novantanove domande sul Ticino e i ticinesi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
52,25 €
Spedizione gratuita

Nove100novantanove domande sul Ticino e i ticinesi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
52,25 €
Spedizione gratuita

Nove100novantanove domande sul Ticino e i ticinesi - Maurizio Cat

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
55,00 €
Spedizione da 6,00 €

Nove100novantanove domande sul Ticino e i ticinesi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Nove100novantanove domande sul Ticino e i ticinesi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nove100novantanove domande sul Ticino e i ticinesi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 52,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Nove100novantanove domande sul Ticino e i ticinesi oscilla tra 52,25 €€ - 55,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nove100novantanove domande sul Ticino e i ticinesi

Offerta più conveniente

Il libro prosegue e completa in modo brillante e intelligente quanto l’autore (Oscar 2022 della Fontana Edizioni) ha scritto nel volume precedente: Mille100undici domande sulla Svizzera e sugli svizzeri. Un libro di successo realizzato con la stessa formula dell’imparare divertendosi, memorizzando con piacere le moltissime informazioni che il docente e scrittore capriaschese allinea e trasmette al lettore. Pensate che per l’introduzione è stato addirittura scomodato un arzillo vecchietto di 200 anni: Stefano Franscini, sì proprio lui, il politico e pedagogista, considerato il padre del moderno sistema educativo della scuola ticinese. L’autore gli dà la parola e l’illustre invitato, dopo aver ricordato ai lettori qualche caratteristica del Ticino dei suoi tempi (una regione povera e quasi irriconoscibile al giorno d’oggi) dice fra l’altro nel suo testo: “Con la sua opera, che ho ammirato anche per le numerose e accattivanti immagini (nel Ticino del 1840 non c’erano neppure le macchine fotografiche), Cattaneo ci porta in giro per il Cantone aiutandoci a conoscere la storia, la natura, i personaggi, le particolarità della nostra terra”. Introduzione di Stefano Franscino.
52,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: