Notizie dalla post-realtà. Caratteri e figure della narrativa italiana degli anni Zero

Notizie dalla post-realtà. Caratteri e figure della narrativa italiana degli anni Zero

Notizie dalla post-realtà. Caratteri e figure della narrativa italiana degli anni Zero

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Notizie dalla post-realtà. Caratteri e figure della narrativa italiana degli anni Zero

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Notizie dalla post-realtà. Caratteri e figure della narrativa italiana degli anni Zero - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Notizie dalla post-realtà. Caratteri e figure della narrativa italiana degli anni Zero La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Notizie dalla post-realtà. Caratteri e figure della narrativa italiana degli anni Zero - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Notizie dalla post-realtà. Caratteri e figure della narrativa italiana degli anni Zero oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Post giornalismo. Notizie sulla fine delle notizie
Post giornalismo. Notizie sulla fine delle notizie
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Notizie dalla post-realtà. Caratteri e figure della narrativa italiana degli anni Zero

Offerta più conveniente

I sei saggi raccolti in questo volume intendono disegnare uno spaccato delle tendenze narrative più significative degli anni Zero. Anni caratterizzati dall'indubbio primato del romanzo realista tradizionale, visto dagli scrittori come lo strumento più efficace per narrare il proprio tempo e forse anche per recuperare una funzione civile ormai smarrita. Tuttavia quello attuale è un contesto in cui la realtà, anche a causa della onnipervasiva presenta dei mass media, si è trasformata - per dirla con Walter Siti - in una "post-realtà"", cioè in una realtà intermedia in cui la rappresentazione ha sostituito le cose, riducendo la vita a simulacro. Per questa ragione il racconto dell'oggi non può che coincidere con il racconto di un io, innalzato al ruolo di testimone e/o interprete di fatti veri o fittiziamente veri. Oppure esso viene filtrato attraverso la riscoperta di un passato riattualizzato in una chiave tendenzialmente ""politica"": da qui la scelta del romanzo cosiddetto neostorico,
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: