Note sul Capitale

Note sul Capitale

Note sul Capitale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,70 €
Spedizione da 2,70 €

Note sul Capitale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
3,70 €
Spedizione da 2,80 €

Note sul Capitale

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
3,90 €
Spedizione da 2,70 €

Note sul Capitale

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
3,90 €
Spedizione da 5,95 €

Note sul Capitale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Note sul Capitale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Note sul Capitale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Note sul Capitale oscilla tra 3,70 €€ - 3,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Note su «Hegel. Stato e diritto» di Evgeny Pashukanis
Note su «Hegel. Stato e diritto» di Evgeny Pashukanis
11,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' università possibile. Note a margine della riforma
L' università possibile. Note a margine della riforma
9,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' università possibile. Note a margine della riforma
L' università possibile. Note a margine della riforma
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Note sul Capitale

Offerta più conveniente

Le rotture ed i cambiamenti strutturali del recente passato, mostrano come la sola maniera adeguata di andare oltre il marxismo tradizionale, sia quella di formulare una migliore teoria critica del capitalismo; e mostrano anche come le teorie della democrazia, dell'identità, o le filosofie del non-identico che non tengono in alcun conto la dinamica della globalizzazione capitalista, abbiano cessato di essere adeguate. Senza un'analisi del capitalismo, in grado di affrontare una crisi strutturale che incide sulla vita della più parte degli abitanti del pianeta, seppure con delle differenze, senza tale analisi la sinistra avrà completamente abbandonato alla destra il campo politico.
3,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: