Nostalgie in un treno chiamato tempo

Nostalgie in un treno chiamato tempo

Nostalgie in un treno chiamato tempo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Nostalgie in un treno chiamato tempo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Nostalgie in un treno chiamato tempo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nostalgie in un treno chiamato tempo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nostalgie in un treno chiamato tempo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nostalgie in un treno chiamato tempo oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Kombereis sauvage: La nostalgie d'un héritage perdu
Kombereis sauvage: La nostalgie d'un héritage perdu
64,90 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
C'EST VRAI QUE C'EST VRAI: Dédié à tous les amoureux de la douce nostalgie du temps passé rempli de souvenirs. Voici un conte qui vous fait voyager ... Retour sur notre société, notre façon de vie.
C'EST VRAI QUE C'EST VRAI: Dédié à tous les amoureux de la douce nostalgie du temps passé rempli de souvenirs. Voici un conte qui vous fait voyager ... Retour sur notre société, notre façon de vie.
15,60 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Nostalgie d'un soir: Quand les étoiles versent leurs larmes, la nuit s'en inspire
Nostalgie d'un soir: Quand les étoiles versent leurs larmes, la nuit s'en inspire
10,13 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Nostalgie in un treno chiamato tempo

Offerta più conveniente

"La scrittura di Antonio Montagna rivela, fin da una prima lettura, una grande attenzione al lessico, mista a una versificazione sempre musicale ricca di elisioni, inversioni e accavallamenti. Lo stile poetico corrisponde perfettamente al titolo ""Nostalgie in un treno chiamato tempo"". Ecco, Catullo aveva le nugae Montagna ha le nostalgie; termine che in generale stabilisce un tipo, un canone di poesia e, in questo caso, diventa la Poesia di Montagna.Continuando ad analizzare il titolo ci troviamo di fronte al concetto di treno: elemento limitato e chiuso nel quale persone vengono portate da un punto a un altro. Si fa un viaggio nello spazio insieme ad altre persone, potendo ammirare paesaggi meravigliosi,godendo della compagnia degli altri viaggiatori. L'ultima parte del titolo: tempo ci fa capire che il viaggio che si compie non è prettamente spaziale bensì temporale: da uno ieri a un oggi, sempre inafferrabile."" (Carlo de Ambrogio)"
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: