Normanni. I conti normanni di Lesina e Civitate

Normanni. I conti normanni di Lesina e Civitate

Normanni. I conti normanni di Lesina e Civitate

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Normanni. I conti normanni di Lesina e Civitate

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Normanni. I conti normanni di Lesina e Civitate

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,50 €

Normanni. I conti normanni di Lesina e Civitate - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Normanni. I conti normanni di Lesina e Civitate La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Normanni. I conti normanni di Lesina e Civitate - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Normanni. I conti normanni di Lesina e Civitate oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Palermo. Guida semiseria tra i vicoli del cuore
Palermo. Guida semiseria tra i vicoli del cuore
11,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Palermo. Guida semiseria tra i vicoli del cuore
Palermo. Guida semiseria tra i vicoli del cuore
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Normanni. I conti normanni di Lesina e Civitate

Offerta più conveniente

Questo libro ripercorre, da un ben determinato punto di vista, tutto l'arco della conquista normanna e della formazione del Regno di Sicilia, spingendosi sino ai primi decenni dell'epoca fridericiana. Se l'attenzione è appuntata sulle contee di Lesina e di Civitate, non mancano ampie digressioni sulle origini e le ramificazioni delle principali famiglie feudali, che di volta in volta entrarono in contatto con gli ambiti territoriali in questione; allo stesso modo, le vicende politiche ed istituzionali dello Stato normanno-svevo fanno da sfondo a quelle comitali, non nel senso di una mera giustapposizione, ma quale motivazione e spiegazione delle "ricadute"" locali e regionali."
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: