Nonsense e popular music

Nonsense e popular music - [MMC Edizioni]

Nonsense e popular music

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,10 €
Spedizione da 2,70 €

Nonsense e popular music

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Nonsense e popular music - [MMC Edizioni]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Nonsense e popular music - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Nonsense e popular music La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nonsense e popular music - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Nonsense e popular music oscilla tra 22,10 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

AC/DC | Official Band T-Shirt | H2H Band - 24-Hour Fast Shipping! AC/DC is an iconic Anglo-Australian rock band known for their energetic and no-nonsense style of hard rock. Formed in Sydney in 1973 b
AC/DC | Official Band T-Shirt | H2H Band - 24-Hour Fast Shipping! AC/DC is an iconic Anglo-Australian rock band known for their energetic and no-nonsense style of hard rock. Formed in Sydney in 1973 b
25,95 €
Vai al negozio
shein.com (IT)
Spedizione da 4,49 €
Nonsense e popular music

Offerta più conveniente

Attorno alla metà degli anni '60 del secolo scorso avviene un cambiamento radicale nell'ambito della popular music. I primi successi musicali di massa si intrecciano difatti all'allora nascente estetica postmoderna rinnovando non solo il lato musicale, ma anche quello lirico. In una tale temperie culturale le dinamiche del nonsense letterario entrano a far parte, forse per la prima volta, del bagaglio testuale della popular music, un bagaglio che diverrà imprescindibile e che seguirà, seppur con vicende alterne, l'evolversi delle scene musicali. Questo volume cerca di indagare non solo come il nonsense sia diventato un patrimonio a cui attingere per chiunque scriva musica, ma anche come sia stato sorprendentemente in grado di veicolare un significato ideologico continuamente rinnovato fino al paradosso di riuscire a trasmettere un messaggio potente mistificando il linguaggio. Un'indagine sottile e dettagliata degli ultimi cinquant'anni di musica guardati attraverso il punto di vista de
22,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: