Nonna mia

Nonna mia

Nonna mia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Nonna mia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Nonna mia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nonna mia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nonna mia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nonna mia oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nonna Mia (DVD) Fabio De Luigi Miriam Leone Lucia Ocone Marina Rocco
Nonna Mia (DVD) Fabio De Luigi Miriam Leone Lucia Ocone Marina Rocco
22,09 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Willow Tree con La Mia Nonna Resina, Design di Susan Lordi, 14.5 cm
Willow Tree con La Mia Nonna Resina, Design di Susan Lordi, 14.5 cm
32,66 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
#Heidegger narrato @ mia nonna. Contiene i tweet originali di Heidegger
#Heidegger narrato @ mia nonna. Contiene i tweet originali di Heidegger
10,42 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Mia nonna mangiava i fiori
Mia nonna mangiava i fiori
14,25 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
A mia nonna
A mia nonna
3,45 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Nonna mia

Offerta più conveniente

Una radice piena di energia. Le nonne dentro di noi. Chi erano queste donne, che noi abbiamo conosciuto soltanto da anziane? Le nostre antenate ci hanno incuriosito perché sono nate ancora alla fine del 1800; sono sopravvissute a due guerre mondiali; subivano il sesso, le gravidanze, i parti; hanno partorito molti figli, e spesso ne hanno anche perso e seppellito qualcuno; non si interessavano dei loro diritti, non esigevano formazioni, carriere e di realizzarsi nel mondo. La nostra generazione sembra non invecchiare - o diciamo: sta invecchiando in un altro modo, di nascosto. Le nostre nonne invece erano vecchie, e portavano la loro età con disinvoltura e naturalezza. Questi ricordi sono pervenuti per posta al Circolo di scrittura autobiografica a distanza (Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari). Costituiscono quindi una raccolta epistolare sostenuta da uno sguardo affettuoso ma anche lucido, che si impegna a ricordare le nonne come veramente erano.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: