Nonna Marta, ottantenne casalinga, racconta...

Nonna Marta, ottantenne casalinga, racconta...

Nonna Marta, ottantenne casalinga, racconta...

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Nonna Marta, ottantenne casalinga, racconta...

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Nonna Marta, ottantenne casalinga, racconta... - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nonna Marta, ottantenne casalinga, racconta... La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nonna Marta, ottantenne casalinga, racconta... - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nonna Marta, ottantenne casalinga, racconta... oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nonna Marta, ottantenne casalinga, racconta...

Offerta più conveniente

In questo testo, dalla lettura scorrevole e dallo stile genuino, l'autrice Marta Passini, con energia e chiarezza, racconta fatti e ricordi personali, attraverso gli eventi storici e gli avvenimenti sociali più significativi del ventesimo e del ventunesimo secolo, filtrati attraverso la propria personalità sensibile e creativa. La grande sfida di questo libro è quella di riuscire a creare un mondo migliore, auspicando la possibilità di conciliare gli uomini non solo con se stessi, ma anche con la natura e riscoprire attraverso il ricordo del passato e le memorie degli anziani quei valori autentici che la società postindustriale sta perdendo. La conoscenza del passato è infatti fondamentale per ogni uomo, al fine di poter conoscere, valutare ed interpretare non solo il presente, ma anche il futuro. La narrazione si snoda tra le pagine di un diario, il quale documenta lo stato d'animo dell'autrice nei confronti degli episodi e delle trasformazioni socio-culturali, di cui è stata protagonista nel corso della sua vita. Attraverso la scrittura, Marta Passini, cerca d'imbastire una conversazione con i possibili interlocutori, al fine di trovare risposta ai tanti perchè e testimoniare il fatto che lo scorrere inesorabile del tempo non permette alle emozioni, provate nel corso della vita, di andarsene, mentre molti eventi di attualità richiamano alla mente analogie già trascorse.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: