Non si vive solo una volta. Donne settantenni si raccontano

Non si vive solo una volta. Donne settantenni si raccontano

Non si vive solo una volta. Donne settantenni si raccontano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,30 €
Spedizione da 2,70 €

Non si vive solo una volta. Donne settantenni si raccontano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,30 €
Spedizione da 2,80 €

Non si vive solo una volta. Donne settantenni si raccontano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Non si vive solo una volta. Donne settantenni si raccontano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Non si vive solo una volta. Donne settantenni si raccontano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Non si vive solo una volta. Donne settantenni si raccontano oscilla tra 11,30 €€ - 11,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Di mal di testa non si muore. Ma non si vive nemmeno!
Di mal di testa non si muore. Ma non si vive nemmeno!
13,30 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Non si muore ma non si vive
Non si muore ma non si vive
12,35 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Zig Così com'è: Un manuale filosofico per chi si sente troppo, fa troppo, vive troppo e …non riesce a finire niente ( e va bene così)
Zig Così com'è: Un manuale filosofico per chi si sente troppo, fa troppo, vive troppo e …non riesce a finire niente ( e va bene così)
29,12 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Corna Luisa - Non Si Vive In Silenzio
Corna Luisa - Non Si Vive In Silenzio
16,80 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Già non mi piacevate prima: Sentiero irriverente guidato per chi non si riconosce nella realtà che vive
Già non mi piacevate prima: Sentiero irriverente guidato per chi non si riconosce nella realtà che vive
13,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Non si vive solo una volta. Donne settantenni si raccontano

Offerta più conveniente

Fra la luce ed ombra, scorrono ad una ad una le protagoniste femminili, nel tempo in cui vivono l’ultima parte della loro esistenza, dopo i settant'anni. Le donne, in tutta la loro estensione vitale riferiscono in diverse venature l’accadere delle circostanze che hanno coinvolto le loro vite ordinarie. Le donne, anche quelle più dimenticate, parlano di sé, del loro modo di sentire la gioia e il dolore. Le donne nella loro accorta visione di un fuori ed un dentro le mura domestiche si chiedono dove dimorare, in quel dimesso farsi estensione della coscienza storica. In queste ed altre circostanze nonostante tutto l’esistenza si fa spazio nella vita vissuta. “Attorno a mia madre si era creato un nucleo di persone che ironicamente avevo denominato “Non si vive solo una volta”, così sono le protagoniste femminili del romanzo, uguali e diverse nel corso della loro vita. L’autenticità è valore resiliente di queste donne consistente in quella spontaneità dei gesti quotidiani, il non avere avuto timore a mostrarsi nel modo in cui la vita le aveva poste di fronte alle difficoltà. Sembravano darsi un appuntamento in un qualunque luogo urbano della città, tra i giardinetti o la festa, l’8 marzo, i mercati, i viaggi in treno, e rimanere per lunghe ore piacevolmente in compagnia”. Un lungo tranquillo tragitto in treno, si dipana in quel viaggiare, di memoria e sentimento. Il prolungato attraversamento, il concomitante vagare della gatta Polinice. Quell’istintivamente essere attratta da un luogo sicuro dove poter risiedere, sulla porta di antiche consuetudini.
11,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: