Non sanno camminare sulla terra

Non sanno camminare sulla terra

Non sanno camminare sulla terra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Non sanno camminare sulla terra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Non sanno camminare sulla terra - De Santis Sergio

Spedizione entro 6 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,59 €

Non sanno camminare sulla terra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Non sanno camminare sulla terra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Non sanno camminare sulla terra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Non sanno camminare sulla terra oscilla tra 18,05 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bemesu BE006-L - Scarpe per chi inizia a camminare, Beige Fuchs,
Bemesu BE006-L - Scarpe per chi inizia a camminare, Beige Fuchs,
17,07 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Bemesu BE006-M - Scarpe per chi inizia a camminare, Beige Fuchs,
Bemesu BE006-M - Scarpe per chi inizia a camminare, Beige Fuchs,
17,27 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Bemesu BE006-S - Scarpe per chi inizia a camminare, Beige Fuchs,
Bemesu BE006-S - Scarpe per chi inizia a camminare, Beige Fuchs,
17,21 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Bemesu BE009-S - Scarpe per chi inizia a camminare, Schwarz Äffchen,
Bemesu BE009-S - Scarpe per chi inizia a camminare, Schwarz Äffchen,
17,95 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Bemesu Be003-xl - Scarpe per chi inizia a camminare, Dunkelblau Krokodil,
Bemesu Be003-xl - Scarpe per chi inizia a camminare, Dunkelblau Krokodil,
15,57 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Non sanno camminare sulla terra

Offerta più conveniente

Ogni esistenza ha bisogno di uno scopo, un fine, anche se si tratta di semplici illusioni. Dopotutto avere un amore, un sogno, una fede fa la differenza tra vivere e sopravvivere.rnrn1896: Gualtiero è un illustre professore di chimica, ambizioso e pieno di ideali, che guarda con rassegnazione i propri figli avviarsi verso incerti destini. Un secolo dopo, Daniele, un suo discendente, trascorre la quotidianità ben lontano da quegli ideali, forse anche a causa del suo strano lavoro. Con alcuni colleghi, in un anonimo ufficio perso nella campagna romana, distrugge documenti spesso inquietanti, vecchi verbali della questura o ancor più misteriosi rapporti riservati. rnDaniele è separato e ha un figlio che vede poco o nulla, dotato di un'intelligenza straordinaria. Da alcuni anni si è appartato a vivere in un borgo di pietre sormontato da un castello, che da un millennio tiene stretta a sé una collina di olivi. Gli alberi digradano verso valle facendo finta di non accorgersi della grande città che, giorno dopo giorno, si avvicina con il suo cemento. In questo scenario idilliaco, sospeso nel tempo, Daniele prova a venire a patti con se stesso. E lo fa attraverso un silenzioso confronto con i colleghi - Lucia, una donna piena di vita impegnata nella scelta delle proprie illusioni; Ico, un uomo burbero sempre in lotta con tutti - e soprattutto attraverso la ricostruzione del proprio passato e degli ideali che hanno mosso i suoi antenati, lungo l'arco del Novecento. rnGradualmente, Daniele si convincerà sempre più che ogni tentativo di cambiare il mondo debba partire dall'impegno di cambiare se stessi. E saranno proprio gli olivi e i contadini, loro padroni e custodi, a insegnargli a non continuare a inciampare nelle fragilità e nelle vicissitudini della sua famiglia. rnCon la leggerezza di una favola e la profondità di un racconto filosofico, Sergio De Santis mette in scena le vicende di una famiglia attraverso i nodi cruciali della Storia del nostro Paese, ma soprattutto mostra i turbamenti dell'uomo moderno, alla costante ricerca della propria dimensione esistenziale.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: