Non mi fido

Non mi fido

Non mi fido

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Non mi fido

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 2,70 €

Non mi fido - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Non mi fido La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Non mi fido - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Non mi fido oscilla tra 13,30 €€ - 14,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Non mi fido di te
Non mi fido di te
16,63 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Faccio il mio pane e non mi fido dell'umorismo del governo Maglietta
Faccio il mio pane e non mi fido dell'umorismo del governo Maglietta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Amante dei gatti, preparo il mio pane e non mi fido del governo Felpa
Amante dei gatti, preparo il mio pane e non mi fido del governo Felpa
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Possum Faccio il mio pane e non mi fido del governo Maglietta
Possum Faccio il mio pane e non mi fido del governo Maglietta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
NON MI FIDO DELLA FRASE DI ZUPPA SU UN TEE Felpa con Cappuccio
NON MI FIDO DELLA FRASE DI ZUPPA SU UN TEE Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Non mi fido

Offerta più conveniente

Il pensiero critico e la diffidenza prescindono dalla percezione di essere inadeguati o tecnologicamente incapaci, ma nascono dal sospetto che l'info-ottimismo e il determinismo digitale rappresentino strategie di comunicazione per preparare a una società completamente digitalizzata, in cui l'uomo e i suoi diritti perderanno importanza. Chi ha la responsabilità di avviare trasformazioni fondate sulle nuove tecnologie, non dovrebbe sottovalutare che non si tratta di atteggiamenti antimoderni, luddisti o provocatori, ma di riflessioni basate su valori, fattori neurobiologici e psicologici, emozioni personali, diffidenze e livelli di ansia che si combinano con una già scarsa fiducia nei riguardi delle autorità di controllo. Le stesse che si offrono come garanti dei tanti veloci e imprevedibili cambiamenti indotti dalla digitalizzazione e dall'intelligenza artificiale. Per chi non vede nelle macchine la soluzione a tutti i problemi dell'umanità, il processo d'integrazione in un mondo domin
13,30 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: