Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 2,70 €

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,50 €
Spedizione da 2,80 €

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 4,35 €

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 4,90 €

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958) - De Lucia Lu...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,30 €

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,47 €
Spedizione gratuita

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,30 €
Spedizione gratuita

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958) oscilla tra 16,50 €€ - 38,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)
Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)
16,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Bovo
Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Bovo
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Bovo
Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Bovo
9,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ama le persone, usa le cose. Perché fare il contrario non funziona mai
Ama le persone, usa le cose. Perché fare il contrario non funziona mai
16,06 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Non li lasceremo soli. Italia, Francia e Algeria (1945-1958)

Offerta più conveniente

La guerra di Algeria è iniziata il 1° novembre 1954 ed è terminata ufficialmente il 19 marzo 1962. Ma è stato proprio così? Il conflitto è scoppiato improvvisamente quel giorno o era in atto da molto prima? Gli osservatori italiani, già nella seconda metà degli anni Quaranta, registravano da vicino le tensioni crescenti che avrebbero portato alla sanguinosa indipendenza dalla Francia. Tra questi, l'ambasciatore Pietro Quaroni, che con arguzia e lungimiranza, si accorse del ruolo che l'Italia avrebbe potuto giocare nel Mediterraneo, invece di rimanere spettatrice in panchina. Sebbene fosse alleata politica della Francia, l'Italia iniziò a guardare sempre con maggiore interesse ad Algeri come partner economico e commerciale. In questo scenario emerge la figura di un Enrico Mattei nel ruolo inedito di mediatore, che veste gli interessi di un'Italia desiderosa di avere buoni rapporti con le autorità locali, ma anche abile nel non inimicarsi i vicini francesi, disposti a tutto pur di mantenere la colonia algerina: non volendo lasciare soli né gli uni né gli altri, l'Italia provò a barcamenarsi per mantenere un equilibrio sempre più difficile. Prefazione di Giulio Sapelli. Postfazione di Gaetano Quagliarello.
16,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: