Non facciamoci riconoscere! 100 modi per non fare il solito italiano all'estero

Non facciamoci riconoscere! 100 modi per non fare il solito italiano all'estero

Non facciamoci riconoscere! 100 modi per non fare il solito italiano all'estero

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Non facciamoci riconoscere! 100 modi per non fare il solito italiano all'estero

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Non facciamoci riconoscere! 100 modi per non fare il solito italiano all'estero - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Non facciamoci riconoscere! 100 modi per non fare il solito italiano all'estero La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Non facciamoci riconoscere! 100 modi per non fare il solito italiano all'estero - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Non facciamoci riconoscere! 100 modi per non fare il solito italiano all'estero oscilla tra 7,50 €€ - 7,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Non facciamoci riconoscere! 100 modi per non fare il solito italiano all'estero

Offerta più conveniente

Diciamo la verità, qualche volta la triste fama che ci portiamo dietro quando viaggiamo è ampiamente meritata: chiassosi, prepotenti, poco rispettosi dell'ambiente, ignoranti delle lingue e dei costumi locali. Insomma, spesso ci facciamo riconoscere... Ebbene, il volume di Grazia Vaici prende lo spunto da questa amara verità per passare in rassegna, nel modo ironico e garbato che conosciamo dai suoi libri precedenti, alcune delle regole di galateo e di buona creanza che noi italiani - non tutti s'intende - ci ostiniamo a non rispettare, a casa nostra come all'estero, al ristorante come in auto o in fila davanti a un museo, a Roma come a Madrid, New York o Parigi. Qualora poi, oltre a non voler farci riconoscere come i "soliti"" italiani, volessimo addirittura assurgere a maestri del ""sapere vivere"" internazionale, presto detto: il libro abbonda anche di informazioni e notizie sulle usanze e il galateo specifici dei vari paesi stranieri. E se alcune consuetudini sono cosa nota (ad esempio, nel Regno Unito pochi comportamenti sono mal tollerati come intingere i biscotti nel tè o nel latte, così come nei paesi musulmani è consigliabile un abbigliamento più castigato rispetto ai consueti calzoncini e canottiera), molte altre sorprenderanno anche i globe trotter più instancabili: quanti di voi sanno che le infradito in Corea vanno evitate perché sono il segno di riconoscimento delle prostitute, e che in Giappone soffiarsi il naso è da maleducati?"
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: