Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber

Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber

Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 2,70 €

Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber oscilla tra 12,35 €€ - 13,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cin cin. Bere troppo fa male. Non bere per niente, a volte, fa peggio
Cin cin. Bere troppo fa male. Non bere per niente, a volte, fa peggio
9,50 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Se fa male, non è amore
Se fa male, non è amore
7,20 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
Bobo Torchiana. L'amore non fa mai male al prossimo
Bobo Torchiana. L'amore non fa mai male al prossimo
13,30 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Non fa male credere. La fede laica di Giorgio Gaber

Offerta più conveniente

Sulla scia del Vangelo secondo De André e di E ti vengo a cercare (dedicato a Franco Battiato) questo libro - scritto da un grande e appassionato conoscitore della figura e dell'opera di Giorgio Gaber (1939-2003) - si propone di rileggere la vicenda artistica del "Signor G"" valorizzando la forte tensione etica che l'ha sempre attraversata e sostenuta. Nella prima parte, la più ampia, viene ripercorsa l'opera di Gaber partendo dai suoi testi, sottolineando l'inesausta ricerca gaberiana di valori fondanti un'umanità vera, e rimarcando come questi valori (nella morale, nella politica, nell'ironia e nel dubbio, nella satira e nella poesia, nella riflessione filosofica sull'uomo e sulla società) si avvicinino - in alcuni casi fino a coincidere - con i frutti della ricerca dei credenti. La seconda parte del testo riassume in breve la carriera del cantautore milanese fino all'invenzione del Teatro Canzone, la nuova forma artistica ideata dal Signor G intorno al 1970. Il testo è arricchito da
12,35 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: