Non è un problema delle donne. La conciliazione lavorativa come chiave di volta della qualità della vita sociale

Non è un problema delle donne. La conciliazione lavorativa come chiave di volta della qualità della vita sociale

Non è un problema delle donne. La conciliazione lavorativa come chiave di volta della qualità della vita sociale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione gratuita

Non è un problema delle donne. La conciliazione lavorativa come chiave di volta della qualità della vita sociale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,00 €
Spedizione gratuita

Non è un problema delle donne. La conciliazione lavorativa come chiave di volta della qualità della vita sociale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Non è un problema delle donne. La conciliazione lavorativa come chiave di volta della qualità della vita sociale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Non è un problema delle donne. La conciliazione lavorativa come chiave di volta della qualità della vita sociale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Non è un problema delle donne. La conciliazione lavorativa come chiave di volta della qualità della vita sociale oscilla tra 25,00 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

PHILIPS - Non perdere più neanche una parola. Il modo più semplice per fare di ogni riunione un successo. - SPEDIZIONE GRATUITA
PHILIPS - Non perdere più neanche una parola. Il modo più semplice per fare di ogni riunione un successo. - SPEDIZIONE GRATUITA
136,02 €
Vai al negozio
ePrice
Spedizione gratuita
SLT200-24VFG-UN - Trasformatore LED, 200 W, 24 V DC, 8330 mA
SLT200-24VFG-UN - Trasformatore LED, 200 W, 24 V DC, 8330 mA
70,88 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 15,90 €
Self Electronics SLT100-48VFG-UN Driver a LED, tensione costante, 100 W, 0 A, 2080 mA. 48 V/DC, non dimmerabile
Self Electronics SLT100-48VFG-UN Driver a LED, tensione costante, 100 W, 0 A, 2080 mA. 48 V/DC, non dimmerabile
61,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Self Electronics SLT60-48VFG-UN - Driver LED a tensione costante, 30 W, 0 A, 1250 mA, 48 V/DC, non dimmerabile,
Self Electronics SLT60-48VFG-UN - Driver LED a tensione costante, 30 W, 0 A, 1250 mA, 48 V/DC, non dimmerabile,
72,18 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Non è un problema delle donne. La conciliazione lavorativa come chiave di volta della qualità della vita sociale

Offerta più conveniente

Da diversi anni a questa parte, la conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro ha acquisito crescente visibilità nell'agenda europea, imponendosi quale perno dei principali pronunciamenti in materia di politica del lavoro e dell'occupazione oltre che, evidentemente, di politica sociale e familiare. Ciononostante, specie in Italia, il modo in cui la tematica viene pensata e "praticata"" continua a veicolare pesanti criticità e ambiguità: nel mercato del lavoro e nelle aziende, nel sistema di protezione sociale, nei rapporti di coppia e nelle famiglie. Declinata, infatti, come esclusivo ""problema delle donne"", la conciliazione diventa un modello normativo gravoso, svincolato da obiettivi di equità di genere e, più in generale, di equità sociale. Un modello che produce e riproduce vecchie e nuove disuguaglianze, i cui effetti si ritorcono non solo sulle biografie femminili ma sull'intera società, ben oltre gli ormai sfocati confini nazionali. Per questa ragione, in occasione del decennale della legge n. 53/2000, il volume invita a ripensare la natura gendered della conciliazione, sino ad affermarne l'intrinseca connotazione di ""questione societaria"". Perché, come mettono bene in luce i saggi raccolti, proprio la conciliazione rappresenta un banco di prova cruciale per lo sviluppo, il benessere, la coesione sociale."
25,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: