Non ce n'è uno che ritorni

Non ce n'è uno che ritorni

Non ce n'è uno che ritorni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Non ce n'è uno che ritorni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Non ce n'è uno che ritorni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Non ce n'è uno che ritorni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Non ce n'è uno che ritorni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Non ce n'è uno che ritorni oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rita Pavone - Come Lei Non C'e'
Rita Pavone - Come Lei Non C'e'
59,16 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
Non ce n'è Coviddi. Cinque anni di Covid: è andato tutto bene?
Non ce n'è Coviddi. Cinque anni di Covid: è andato tutto bene?
14,25 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Claudio Rocchi - Non ce n'è per nessuno (180gr Col. Green)
udio Rocchi - Non ce n'è per nessuno (180gr Col. Green)
33,99 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
L' amore è un bigné non ce n'è mai abbastanza
L' amore è un bigné non ce n'è mai abbastanza
3,25 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ce n'è per tanti. Ma non per tutti. Poesie. Filastrocche e pensieri introdotti
Ce n'è per tanti. Ma non per tutti. Poesie. Filastrocche e pensieri introdotti
14,25 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Non ce n'è uno che ritorni

Offerta più conveniente

La solitudine è lo spazio entro il quale si rivelano i fantasmi di ciò che è stato, i sentimenti più puri e la cura del ricordo. La memoria è protagonista della prima sezione - "Quello che ieri era vero"" - e dissolve i confini tra presente e passato: quest'ultimo è porto sicuro (Presente Remoto), rimpianto (Super Tele), rimorso (La signora Weiss). L'illusione è invece il filo conduttore della seconda sezione - ""Illuso, sconfitto, poi abbandonato"" - improntata sulla disfatta umana, che conduce inevitabilmente alla morte e all'annichilimento. La terza sezione - ""Sono pochi gli anni"" - si configura invece come un diversivo, quasi un attimo di evasione: il lettore, proiettato in situazioni paradossali più o meno drammatiche, si ritrova così a riflettere sulle beffe del Destino.Nella sezione successiva - ""Che commozione, che tenerezza"" - si impone come protagonista l'incontro, in grado di stravolgere l'esistenza: esso è amore assoluto (L'Amore è un difetto di fabbricazione), empatia inattesa (Pietro Vierchowod), desiderio frustrato (È qualcosa di ardente e triste). A concludere la raccolta la sezione ""Vola in alt"
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: