Noi qui siamo tutti fratelli

Noi qui siamo tutti fratelli

Noi qui siamo tutti fratelli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Noi qui siamo tutti fratelli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Noi qui siamo tutti fratelli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Noi qui siamo tutti fratelli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Noi qui siamo tutti fratelli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Noi qui siamo tutti fratelli oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Noi che siamo qui adesso
Noi che siamo qui adesso
16,05 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Noi siamo qui
Noi siamo qui
12,35 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Siamo tutti immigrati, alcuni di noi sono appena arrivati qui prima Felpa con Cappuccio
Siamo tutti immigrati, alcuni di noi sono appena arrivati qui prima Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Siamo tutti immigrati, alcuni di noi sono appena arrivati qui prima Canotta
Siamo tutti immigrati, alcuni di noi sono appena arrivati qui prima Canotta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Noi qui siamo tutti fratelli

Offerta più conveniente

Costruire una trama narrativa, la vicenda degli operai di Monfalcone, che nel 1947 sono andati in Jugoslavia a costruire il socialismo, non è stata un'impresa facile o semplice. La complessità della vicenda storica si lega alla rottura del Cominform, quando Stalin sconfessa Tito e la sua politica, in nome dell'internazionalismo operaio. In quel passaggio epocale i comunisti italiani si trovano combattuti tra due spinte: mantenere la fedeltà agli ideali internazionalisti, oppure dichiarare l'adesione al socialismo reale della Repubblica Federativa Jugoslava. Per i dissidenti era pronta la destinazione di Goli Otok. L'operazione culturale diventa un filtro rispetto alla lettura di molte pagine di storia dissolvendo la pesantezza della materia nella leggerezza della scrittura narrativa. Così cerco di immedesimarmi nelle motivazioni e stati d'animo, nelle verità dei vari personaggi d'invenzione, che diventano simboli, metafore, delle varie opzioni e scelte ideali e ideologiche: la spinta operaia dei cantierini monfalconesi, più di duemila uomini; il vissuto duro e realistico che li aspetta nel mondo sognato; la presa d'atto di una realtà cruda, molto lontana dalle speranze iniziali.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: