Noi e i numeri, una storia d'amore. Capire e leggere il mondo attraverso la matematica

Noi e i numeri, una storia d'amore. Capire e leggere il mondo attraverso la matematica

Noi e i numeri, una storia d'amore. Capire e leggere il mondo attraverso la matematica

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 2,70 €

Noi e i numeri, una storia d'amore. Capire e leggere il mondo attraverso la matematica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,00 €
Spedizione da 2,80 €

Noi e i numeri, una storia d'amore. Capire e leggere il mondo attraverso la matematica

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,50 €
Spedizione gratuita

9788833312088 Noi e i numeri, una storia d'amore. Capire e legge...la matematica

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,99 €

Noi e i numeri, una storia d'amore. Capire e leggere il mondo attraverso la matematica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Noi e i numeri, una storia d'amore. Capire e leggere il mondo attraverso la matematica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Noi e i numeri, una storia d'amore. Capire e leggere il mondo attraverso la matematica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Noi e i numeri, una storia d'amore. Capire e leggere il mondo attraverso la matematica oscilla tra 8,00 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sony PlayStation 4 Pro 1Tb Edizione Speciale L'Ultimo di Noi Parte II Limitata - Nouvo
Sony PlayStation 4 Pro 1Tb Edizione Speciale L'Ultimo di Noi Parte II Limitata - Nouvo
1.429,99 €
Vai al negozio
pixmania.com (IT)
Spedizione da 8,99 €
Wharfedale Diamond12.1 NOI (X2) - Nouvo
Wharfedale Diamond12.1 NOI (X2) - Nouvo
476,98 €
Vai al negozio
pixmania.com (IT)
Spedizione gratuita
Etiltest alcol test saliva 1 pezzo
Etiltest alcol test saliva 1 pezzo
1,84 €
6 prezzi
Astonfarma It
Spedizione da 6,00 €
Modulo di sicurezza Siemens Sirius 3SK1 24VAC-DC 3SK11111AB30
Modulo di sicurezza Siemens Sirius 3SK1 24VAC-DC 3SK11111AB30
158,68 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Noi e i numeri, una storia d'amore. Capire e leggere il mondo attraverso la matematica

Offerta più conveniente

La matematica è dappertutto + Una vita senza numeri - Operare con piccole quantità ⋅ Quei teorici dei Greci ÷ Newton contro Leibniz.rnrnGoogle e Netflix, il navigatore satellitare e il cruise control sulle nostre auto, i sondaggi elettorali, le previsioni del tempo, persino gli orari dei treni: cos'hanno in comune tutte queste cose in apparenza così diverse fra loro? La risposta è molto semplice: la matematica. Ebbene sì, l'incubo che da sempre terrorizza gli studenti di tutto il mondo, quell'astrusa disciplina piena di numeri e segni incomprensibili, è alla base di moltissimi aspetti della nostra vita quotidiana, anche quelli più banali: è quanto spiega magistralmente in queste pagine il giovanissimo filosofo della matematica Stefan Buijsman, che con un linguaggio semplice e immediato - e senza ricorrere a calcoli complicati o alle tanto temute formule - riesce a chiarire argomenti ostici come integrali, differenziali, teoria dei grafi e calcolo delle probabilità, ripercorrendo la storia della disciplina attraverso i suoi personaggi più illustri, dall'antica Grecia di Archimede e Pitagora alle dispute fra Newton e Leibniz, fino alle conquiste più recenti. A conti fatti, la matematica non è un oscuro passatempo per studiosi con la testa perennemente fra le nuvole, ma uno strumento incredibilmente utile in svariati campi scientifici e tecnologici, nel mondo della rivoluzione digitale come nella comunicazione: «Proprio adesso che il mondo diventa sempre più complesso, ci serve qualcosa per renderlo più gestibile, ed è esattamente quello che fa la matematica».
8,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: