Noi che guardavamo a sinistra e respiravamo aria di solidarietà

Noi che guardavamo a sinistra e respiravamo aria di solidarietà

Noi che guardavamo a sinistra e respiravamo aria di solidarietà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Noi che guardavamo a sinistra e respiravamo aria di solidarietà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Noi che guardavamo a sinistra e respiravamo aria di solidarietà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Noi che guardavamo a sinistra e respiravamo aria di solidarietà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Noi che guardavamo a sinistra e respiravamo aria di solidarietà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Noi che guardavamo a sinistra e respiravamo aria di solidarietà oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy. Vol. 3
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy. Vol. 3
12,35 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy. Vol. 3
Per noi sarà sempre estate. The summer trilogy. Vol. 3
12,35 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Noi che guardavamo a sinistra e respiravamo aria di solidarietà

Offerta più conveniente

Racconti tra Certosa e Sori: Storia di Mi; Bambole in guerra; Mi sono innamorata di te; Cara Arianna. “…Sono nata nel 1949 a Genova nel quartiere operaio di Certosa, ricco di stimoli sociali e culturali…”. “Oggi Milvia si racconta, per lasciare memoria alla nipote Arianna e alla generazione che verrà, non solo di ciò che ha vissuto, ma anche di quanto ha sognato e fantasticato. Passa insomma le sue storie come il corridore passa il testimone a chi viene dopo e ne prosegue la corsa. Raccontare allunga la vita e crea continuità. Serve a coltivare la nostra umanità e a condividerla. Perché le storie, anche quelle inventate, parlano di noi e prendono nel tempo la voce di chi ha dato loro ascolto” (Dalla prefazione di Marina Savoia).
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: