Nikolaj Gumilëv. Le liriche italiane

Nikolaj Gumilëv. Le liriche italiane

Nikolaj Gumilëv. Le liriche italiane

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Nikolaj Gumilëv. Le liriche italiane

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Nikolaj Gumilëv. Le liriche italiane - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nikolaj Gumilëv. Le liriche italiane La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nikolaj Gumilëv. Le liriche italiane - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nikolaj Gumilëv. Le liriche italiane oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nikolaj Gumilëv. Le liriche italiane
Nikolaj Gumilëv. Le liriche italiane
14,25 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Nikolaj Gumilëv. Le liriche italiane

Offerta più conveniente

Il libro si articola in tre capitoli: Nel primo viene presentato il poeta e la sua epoca, prestando particolare attenzione al ruolo svolto da Gumilëv nell'ambiente letterario pietroburghese nei primi anni del XX secolo. Viene inoltre sottolineata la passione del poeta per i viaggi e il suo culto dell'esotico. Dal contatto diretto con il nostro bel paese, scaturisce una serie di poesie di argomento italiano. Nel secondo capitolo si racconta del suo viaggio in Italia. Si danno delle spiegazioni sulle motivazioni che hanno spinto il poeta ad avere un contatto diretto con la nostra penisola, luogo peraltro ricorrente nell'immaginario di molti altri scrittori russi. Si procede poi alla presentazione delle liriche italiane, che vengono tradotte a fronte e successivamente analizzate. Nel terzo capitolo si cerca di evidenziare i temi ricorrenti nel corpus poetico italiano di Gumilëv e l'importanza che quest'ultimo riveste all'interno dell'intera produzione gumilëviana. Le ultime riflessioni ri
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: