Nicola Gallerano e la storia contemporanea

Nicola Gallerano e la storia contemporanea

Nicola Gallerano e la storia contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 2,70 €

Nicola Gallerano e la storia contemporanea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Nicola Gallerano e la storia contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nicola Gallerano e la storia contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nicola Gallerano e la storia contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nicola Gallerano e la storia contemporanea oscilla tra 21,00 €€ - 21,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nicola Gallerano e la storia contemporanea

Offerta più conveniente

La figura di Nicola Gallerano è altamente rappresentativa di una generazione che, attraverso lo studio della storia contemporanea dentro e fuori l'università, intese anche impostare il terreno per un rinnovamento civile del paese. Così le battaglie per l'apertura della disciplina alla storia sociale, alla storia delle donne, alla metodologia comparata, all'uso di nuove fonti, si riflettono nella produzione dello storico, ma anche in una vita intensamente spesa a intrecciare rapporti interdisciplinari, a sostenere nuove forme associative, a rinnovare gli istituti esistenti, a favorire collegamenti tra scuola e università, tra \"centro\" e \"periferia\", tra didattica e storia. Per ricordare Nicola Gallerano a dieci anni dalla sua scomparsa l'Irsifar, in un convegno nel giugno 2006, ha proposto una riflessione sulla storia contemporanea in Italia e sul contributo da lui offerto alla lettura-interpretazione del passato recente. Questo volume ne ospita i contributi.
21,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: