Nicandro di Colofone nei secoli XVI-XVIII. Edizioni, traduzioni e commenti

Nicandro di Colofone nei secoli XVI-XVIII. Edizioni, traduzioni e commenti

Nicandro di Colofone nei secoli XVI-XVIII. Edizioni, traduzioni e commenti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Nicandro di Colofone nei secoli XVI-XVIII. Edizioni, traduzioni e commenti

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Nicandro di Colofone nei secoli XVI-XVIII. Edizioni, traduzioni e commenti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nicandro di Colofone nei secoli XVI-XVIII. Edizioni, traduzioni e commenti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nicandro di Colofone nei secoli XVI-XVIII. Edizioni, traduzioni e commenti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nicandro di Colofone nei secoli XVI-XVIII. Edizioni, traduzioni e commenti oscilla tra 36,10 €€ - 36,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nicandro. Theriaká e Alexiphármaka - Nicandro di Colofone
Nicandro. Theriaká e Alexiphármaka - Nicandro di Colofone
26,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Theriaka-Alexipharmaka - Nicandro di Colofone
Theriaka-Alexipharmaka - Nicandro di Colofone
28,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Nicandro di Colofone nei secoli XVI-XVIII. Edizioni, traduzioni e commenti

Offerta più conveniente

Dalla sua redazione fino ai nostri giorni, l'opera versificata di Nicandro di Colofone (poeta greco di età ellenistica) sugli animali velenosi e le sostanze tossiche ha affascinato e allo stesso tempo sconcertato gli studiosi. In tanti hanno tentato di decriptare i due poemi per svelarne i messaggi impliciti, coperti da uno spesso velo di erudizione mitologica, storica e geografica nel più puro gusto alessandrino, con i suoi giochi di rimandi ed immagini speculari che riecheggiano le rapsodie omeriche e risuonano di melodie profondamente radicate nella memoria e nell'anima greca. Livia Radici, in questo volume, ha dedicato un'indagine circostanziata e filologicamente accorta a quella che è stata la fortuna e il perdurare nel tempo dei testi dei due poemi (Rimedi contro i veleni, animali e antidoti) di Nicandro, con tutto quello che egli rappresenta nella storia della cultura ellenistica. La ricerca su tanto materiale erudito desunto dalle edizioni, traduzioni e commenti composti nel Ri
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: