Newton, Cézanne e la mela proibita

Newton, Cézanne e la mela proibita

Newton, Cézanne e la mela proibita

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,75 €
Spedizione da 2,70 €

Newton, Cézanne e la mela proibita

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

Newton, Cézanne e la mela proibita - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Newton, Cézanne e la mela proibita La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Newton, Cézanne e la mela proibita - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Newton, Cézanne e la mela proibita oscilla tra 4,75 €€ - 4,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

WINSOR & NEWTON PAUL CEZANNE OIL SET TATE COLLECTION KIT COLORI A OLIO 12 PEZZI
WINSOR & NEWTON PAUL CEZANNE OIL SET TATE COLLECTION KIT COLORI A OLIO 12 PEZZI
39,90 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 7,90 €
Il colore e l'ombra. La trasparenza da Aristotele a Cézanne
Il colore e l'ombra. La trasparenza da Aristotele a Cézanne
21,85 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il colore e l'ombra. La trasparenza da Aristotele a Cézanne
Il colore e l'ombra. La trasparenza da Aristotele a Cézanne
21,85 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Newton, Cézanne e la mela proibita

Offerta più conveniente

«Se non si pecca contro la Ragione», sosteneva quel “peccatore” geniale di Einstein, «non si combina nulla di buono». Anche nella scienza, infatti, non meno che nell’arte, la scoperta creativa è frutto non solo di oggettività e di rigore, ma anche di passione e di delirante immaginazione; non vive unicamente di metodo, ma anche di bellezza e di luminosa “follia”. Come un acrobata sospeso sul filo, lo scienziato creativo procede in oscillante equilibrio tra realtà e fantasia, ragione e intuizione, verità e senso estetico. E se giunge a un approdo “sicuro”, lo fa superando una serie di sfide non solo intellettuali, ma anche emotive. Sfide grazie alle quali riesce ad andare oltre la propria razionalità senza per questo rinnegarla.
4,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: